388 8438826Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Valore non valido

Mare e natura

Per gli amanti del mare e della natura, a circa 20-25 minuti d’auto, si trovano tutte le più belle spiagge e località della Riviera del Conero, perla dell’Adriatico, dalla suggestiva baia di Portonovo alla selvaggia spiaggia di Mezzavalle, dalle rinomate Sirolo a Numana fino alla località balneare di Marcelli e Porto Recanati. Alternativa al mare è la visita alle Grotte di Frasassi, sensazionali grotte carsiche, considerate il più grande complesso ipogeo d’Europa. Per gli amanti della montagna e delle escursioni i Monti Sibillini, innevati da Novembre a Maggio e con diverse piste da sci, si raggiungono in un ora e mezza.

Portonovo

Baia suggestiva immersa nel verde alle pendici del Monte Conero dai caratteristici ciottoli bianchi arrotondati. Da visitare la Chiesina romanica sul mare. Particolari anche i ristorantini di pesce nei quali gustare romantiche cene sul mare. Assaggia il mosciolo, la specialità di Portonovo!

Mezzavalle

Una delle spiagge più selvagge della Riviera del Conero, raggiungibile via mare o tramite uno stradello. Priva di stabilimenti balneari vi permetterà di vivere una giornata di mare a stretto contatto con la natura.

Sirolo

Le spiagge di Sirolo sono delle vere e proprie perle incastonate nella costa del Conero, circondate dal verde e da suggestive pareti rocciose. La spiaggia più conosciuta è sicuramente quella delle Due Sorelle, chiamata così per via dei due scogli gemelli che emergono dal mare e raggiungibile solo via mare per la sua natura selvaggia.

Numana

Una piccola città di pescatori, caratteristica con le sue casette colorate, Numana è affacciata sul mare con spiagge adatte a tutti: quelle di Numana Alta, a nord del porticciolo, annoverano la storica ‘spiaggiola' e la spiaggia del Frate, quelle di Numana Bassa, a sud del porto fino ad arrivare a Marcelli, sono perfette per le famiglie perché servite da chalet e servizi balneari.

Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi, a poco più di 1 ora del B&B, sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi nel comune di Genga. Poco lontano dalle grotte, sorge l’abbazia romanica di San Vittore delle Chiuse, risalente all'XI sec, una delle più importanti testimonianze dell'architettura romanica nelle Marche.

Riserva naturale Abbadia di Fiastra

La Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra è situata nel cuore sia delle Marche poco dopo Macerata. Si trova nei comuni di Tolentino e Urbisaglia. Gli aspetti prioritari di salvaguardia di questa area protetta sono dati dalla presenza di un antico monastero cistercense.

Monti Sibillini

Anche per chi ama la montagna il territorio offre ottimi spunti sia in estate che in inverno! Sui Sibillini, a un’ora e mezza di auto dal B&B si possono fare escursioni o sciare sulla neve. Da non perdere è la caratteristica fioritura della lenticchia che richiama a Castelluccio a luglio numerossisime persone attirare dalla varietà di colori dei prati unica nel suo genere.

Offerte

  • Offerta Estate
    da
    €20
    Offerta Estate
    Prenota comodamente in struttura il tuo ombrellone, a Numana nella Riserva del Conero. Ombrellone, 2 lettini...

News & Eventi

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet